Buon fine settimana a voi!
Oggi vi lascio con dei “MITI” che spesso anzi spessissimo sento in palestra e che mi fanno venire su una pelle d’oca che nemmeno le oche hanno.
Cominciamo….. TADAAANNN!!!!
MITO 1:
UN ATTIVITÀ FISICA DI BASSA INTESITÀ BRUCIA PIÙ GRASSO:
In realtà più intenso è l’esercizio, maggiore sarà la quantità di carboidrati che il corpo BRUCIA. Si possono bruciare più calorie,ma il nostro corpo intacca( brucia) i grassi solo dopo aver bruciato tutte le riserve di zucche presenti;
MITO 2:
IL SOLLEVAMENTO PESI FA VENIRE MUSCOLI DA BODY-BUILDER:
In realtà i pesi si usano in base alle proprie esigenze, anche per fare stretching o per rendere l’esercizio più completo o addirittura per allenare gruppi muscolari specifici…ma prima di arrivare ai muscoli di un body-builder ne passerà di acqua sotto i ponti😂😂
MITO3:
L’ALLENAMENTO STIMOLA L’APPETITO!
A dirla tutta…DOPO UN ALLENAMEMTO INTENSO LO STIMOLO DELLA FAME SI ABBASSA A CAUSA DELLE ENDORFINE LIBERATE DURANTE L’esercizio.
MITO4:
L’ESERCIZIO FISICO È EFFICACE SOLO SE DOLOROSO:
se si svolge un’attività fisica regolare, si può lavorare anche in modo molto intenso senza provare alcun dolore.
RICORDATE: IL DOLORE È SEGNALE DI UNO SFORZO ECCESSIVO O DELLO SVOLGIMENTO SBAGLIATO DI UN ESERCIZIO.
MITO 5:
FARE TANTI ADDOMINALI AIUTA AD ELIMINARE LA PANCETTA: fare addominali è un ottimo esercizio per far migliorare in questi muscoli la tonicità ma ahimè non aiutano a bruciare grasso….GLI ADDOMINALI SI FANNO A TAVOLA…
MITO 6:
CHE DOLORI!!! SARÀ L’ACIDO LATTICO ACCUMULATO DURANTE LA CORSA O ESERCIZIO DI IERI!!!
In realtà i dolori che scusiamo il giorno dopo sono dovuti a microlacerazioni della fibra muscolare, nonostante si a vero che si formi L’ACIDO LATTICO esso viene eliminato dal nostro organismo DURANTE le 2/3 ore successive all’allenamento.
MITO 7:
GLI ELETTROSTIMOLATORI MUSCOLARI FANNO DIMAGRIRE…
questi aggeggi non sono un surrogato dell’attività fisica sportiva, vanno bene per la riabilitazione o deficit muscolare in un atleta agonista, ma non servono per DIMAGRIRE…il suo utilizzo può essere giustificato dopo un’infortunio, se non si ha la possibilità di praticare l’attività sportiva o se non si vuole perdere massa muscolare dopo un intervento chirurgico che costringe in alcuni casi a lunghi periodi di convalescenza.
MITO 8:
IL FITNESS A CASA È POCO EFFICACE!!
può essere EFFICACE quanto la palestra, qui parliamo di AUTODISCIPLINA , ho seguito ragazze che per motivi personali non poteva andare in palestra e vi posso assicurare che i loro risultati non avevano nulla da invidiare a quelli della palestra. Ovviamente prima di iniziare è sempre bene consultare un’esperta che stilerà per voi un allenamento appropriato.