«Un modo efficace per dire che se vogliamo apprendere, migliorare, e raggiungere degli obiettivi, dobbiamo necessariamente spingerci fuori dai nostri abituali confini e sopportare il disagio che ne consegue. Se invece stiamo sempre lì nel nostro, a fare le cose che ci riescono meglio, magari ci sentiamo sempre rilassati e a nostro agio, ma poi il rischio è di non fare passi avanti» Donald Walsch
Uscire dalla zona di comfort significa mettersi alla prova in situazioni che non conosciamo alla perfezione e che rappresentano una sfida infatti c non ci fanno stare del tutto tranquilli e nostro agio. Solo così si impara e si migliora.
La definizione di comfort zone che si trova su Wikipedia è :
condizione mentale nella quale una persona prova un senso di familiarità, si sente a suo agio e nel pieno controllo della situazione, senza sperimentare alcuna forma di stress e ansia.
Insomma, in pratica quando siamo seduti sul divano di casa a guardare la nostra serie Tv preferita 😉 Ma anche se siamo in ufficio a svolgere del lavoro di routine, tutto ciò che entra nella nostra routine fa parte della nostra zona di comfort e per questo ho per voi un piccolo gioco settimanale, da ripetere per almeno 4 settimane.

sostieni il mio sito
se vuoi sostenere il mio progetto di divulgazione scientifica su nutrizione e fitness, fai una piccola donazione; GRAZIE!!
€1,00